In questo 2020 abbiamo spesso sentito parlare del taglio del cuneo fiscale, che è diventato finalmente realtà in seguito all’approvazione della Legge di Conversione del Decreto n. 3/2020.
Ma di cosa si tratta esattamente?
Il cuneo fiscale è quel valore dato dalla differenza tra il costo che un’azienda sostiene per ogni singolo lavoratore e il netto in busta paga, che corrisponde al guadagno effettivo che il dipendente percepisce. In Italia il cuneo fiscale e contributivo ammonta al 46% del totale del lordo in ogni busta paga, il che vuol dire che un’azienda per dare lo stipendio ad un propio dipendente spende quasi il doppio della retribuzione che finisce nelle tasche del lavoratore.
